L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS (articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151).
Il diritto all'assegno, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, spetta alle cittadine residenti italiane, comunitarie o straniere in possesso di titolo di soggiorno.
L’agevolazione è concessa dal comune per un massimo di 5 mesi. La domanda per richiedere il beneficio va presentata al Comune entro il termine perentorio di 6 mesi dalla data del parto o dall'effettivo ingresso del minore in famiglia nel caso di adozione o affidamento. Il valore limite dell'ISEE 2025 è € 20.382,90. L'importo erogato è stato stabilito in data 19 febbraio 2025 come da circolare INPS 45/2025, e, se spettante nella misura intera, è pari a € 407,40 per cinque mensilità e, quindi, a complessivi € 2.037,00
Chi può richiederla:
- Cittadine italiane residenti nel Comune.
- Cittadine comunitarie o extracomunitarie in possesso di regolare documentazione di soggiorno.
Requisiti:
- Essere residenti nel Comune presso il quale si richiede l’agevolazione.
- Avere un reddito ISEE complessivo non superiore alla soglia fissata ogni anno dallo Stato in base alle variazioni ISTAT.
- Non avere alcuna copertura previdenziale o averla entro un determinato importo fissato annualmente.
- Non essere già beneficiarie di altro assegno di maternità INPS ai sensi della Legge 488/99.
Modalità di richiesta:
La richiesta dell'assegno di maternità va presentata, utilizzando il modulo predisposto dal Comune e reperibile nella sezione “modulistica” del sito, entro sei mesi dalla data del parto o dall'ingresso in famiglia nel caso di adozione o affidamento. Le richieste devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Maracalagonis mediante le seguenti modalità:
- A mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.maracalagonis.ca.it
- A mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo protocollo@comune.maracalagonis.ca.it;
- A mano presso lo Sportello del Comune di Maracalagonis;
Alla richiesta va allegata la seguente documentazione: Modulo di domanda, Fotocopia di un documento di identità valido, Fotocopia Permesso di soggiorno in caso di cittadine extracomunitarie.
Per tutta l’assistenza ai fini dell’accesso alla prestazione, l’attività di sportello è svolta dai CAF convenzionati con il Comune di Maracalagonis ai quali le richiedenti dovranno rivolgersi successivamente alla presentazione dell’istanza all’Ufficio Protocollo.
L’elenco dei CAF è reperibile cliccando sul seguente link: https://www.comune.maracalagonis.ca.it/index.php/tzente/articoli/2992