IMPLEMENTAZIONE DI COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) NEL COMUNE DI MARACALAGONIS

Il Comune di Maracalagonis, beneficiario del finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna per la creazione di una Comunità Energetica da fonti Rinnovabili – CER - L.R. n. 15/2022, ha stipulato con l’Assessorato dell’Industria una convenzione che ne disciplina le modalità attuative. Il finanziamento è stato liquidato dalla Regione il 03/10/2024 e accertato in entrata dal Comune in data 18/12/2024.
Le risorse stanziate sono finalizzate alla redazione dello Studio di fattibilità tecnico/economica, finalizzato alla costituzione della Comunità Energetica, assegnando al Comune il ruolo di Promotore della stessa Comunità.
A seguito di esperimento gara, in data 05/03/2025 gli Uffici comunali hanno selezionato il Progettista incaricato della redazione dello Studio in parola e, contestualmente, dato avvio alla redazione dello Studio. In data 28/03/2025 il Progettista incaricato ha trasmesso lo “Studio di fattibilità tecnico/economica, finalizzato alla costituzione della comunità energetica finanziato con risorse della L.R. 15/2022, secondo gli indirizzi approvati con delibera G.R. n. 35/108 del 22/11/2022 – CUP: D31B24000140002”, composto dai seguenti elaborati:
- EL00 – Elenco Elaborati
- RT01 – Relazione Tecnico-illustrativa
- RT02 – Cronoprogramma
- EF01 – Layout Impianto Fotovoltaico 1
- EF02 – Layout Impianto Fotovoltaico 2
- EF03 – Layout Impianto Fotovoltaico 3
- EF04 – Layout Impianto Fotovoltaico 4
- EF05 – Layout Impianto Fotovoltaico 5
- EF06 – Layout Impianto Fotovoltaico 6
- EF07 – Layout Impianto Fotovoltaico 7
Le configurazioni di impianto ipotizzate nello Studio riguardano n. 7 edifici comunali: Municipio, Ex Casa Cocco, Ex Municipio, Scuola Materna via G. Garibaldi, Scuola Materna via Umberto I, Scuola Elementare via G. D’Annunzio, Scuola Media via G. Garibaldi.
I giorni scorsi la Giunta Comunale ha deliberato l’approvazione dello Studio “Studio di fattibilità tecnico/economica, finalizzato alla costituzione della comunità energetica finanziato con risorse della L.R. 15/2022, secondo gli indirizzi approvati con delibera G.R. n. 35/108 del 22/11/2022 – CUP: D31B24000140002”. La pubblicazione della Delibera di approvazione è stata procrastinata per consentire agli Uffici di revisionare il testo, affetto da qualche refuso.
Dal momento della pubblicazione della Delibera nell’Albo Pretorio del Comune, lo “Studio di fattibilità tecnico/economica, finalizzato alla costituzione della comunità energetica” sarà a disposizione dei Cittadini.
Le successive azioni che l’Amministrazione Comunale intraprenderà per la costituzione della Comunità Energetica da fonti Rinnovabili – nella propria qualità di Promotore e con il fondamentale ausilio del Progettista dello Studio – sono le seguenti:
- organizzazione di assemblee pubbliche per la promozione del Progetto di CER e invito all’adesione, rivolto a Cittadini e Attività produttive del territorio;
- predisposizione delle bozze di statuto, regolamento e atto costitutivo della CER;
- raccolta delle adesioni ricevute da parte di Cittadini e Attività produttive del territorio, interessati ad entrare a far parte della CER;
- definizione della configurazione della CER, attraverso la determinazione del numero minimo di impianti di produzione e utenti finali richiesti per l’attivazione della Comunità;
- richiesta, ai potenziali membri della CER, dei dati tecnici necessari per il caricamento degli impianti di produzione e delle utenze di consumo sul portale GSE;
- compilazione della domanda di accesso al servizio per l’autoconsumo diffuso attraverso il Portale SPC del GSE.