Assegno per il Nucleo Familiare con almeno 3 figli
L'assegno al nucleo familiare numeroso (con 3 o più figli minori) concesso dal Comune e pagato da INPS per l’anno 2016, è pari a complessivi € 1.836,90 (assegno mensile € 141,30 per 13 mensilità). Tale importo viene aggiornato di anno in anno dal Ministero e può essere ridotto nei casi previsti dalla Legge.
Chi può richiederlo:
L'assegno può essere richiesto in presenza dei seguenti requisiti:
- essere cittadina/o di un paese dell'Unione Europea;
oppure rientrare in almeno una delle seguenti casistiche da documentare a cura del/la richiedente:
- essere titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- essere familiare di cittadini dell'Unione Europea o di cittadini stranieri titolari del diritto di soggiorno di lungo periodo o permanente;
- essere titolare di permesso di soggiorno in qualità di rifugiato politico (o superstite di rifugiati politici);
- essere titolare di protezione sussidiaria;
- essere cittadina/lavoratrice o familiare/superstite di cittadino/lavoratore con nazionalità marocchina, tunisina, algerina o turca;
- essere titolare del permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro o essere familiare di titolare di permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro ad eccezione delle categorie escluse dal D.Lgs. 40/2014;
- aver soggiornato legalmente in almeno 2 stati membri dell'Unione Europea o essere familiare o superstite di persona che ha soggiornato legalmente in almeno 2 stati membri dell'Unione Europea;
- essere apolide o familiare/superstite di apolide.
Requisiti
- essere residente nel comune al momento della domanda;
- avere almeno 3 figli di età inferiore ad anni 18 al momento della domanda (per figli si intendono quelli naturali, adottivi o in affido preadottivo);
- avere un valore ISEE del nucleo familiare richiedente inferiore o pari a € 8.555,99.
Attenzione! Le domande devono essere presentate con attestazione ISEE predisposta ai sensi del DPCM 159/2013; è pertanto necessario richiedere espressamente un ISEE per prestazioni agevolate relative a minorenni (ISE Minori), qualora si rientri nelle casistiche previste dalla legge per questa tipologia.
Termini di scadenza
La domanda per l'anno 2016 deve essere compilata su apposito modulo e presentata entro il 31/01/2017.
Cosa allegare alla domanda
- modulo di domanda debitamente compilato e firmato;
- copia leggibile del titolo di soggiorno;
- copia leggibile del documento di identità;
- attestazione ISEE predisposta ai sensi della normativa vigente.
Normativa
- P.C.M. 159/2013
- GU n. 35 del 12/02/2016
- 448/98 artt. 65 e 66
- P.R. 445/2000
Per approfondimenti consultare il sito INPS